Alì Babà è il nome di un povero artigiano dell'antica Persia, protagonista di una novella delle Mille e una notte.
La sua caratteristica è che da uno stato di disagio economico passa ad avere una immensa ricchezza.
Egli conduce una vita povera e monotona, quando, per caso, sorprende quanranta ladri che fanno ritorno al rifugio per nascondere la refurtiva. Il capo di questi banditi ( che nel libro vengono denominati "ladroni"), rivolgendosi ad un muro minaccioso, pronuncia queste parole, che sono diventate comuni nel linguaggio corrente di oggi: "Apriti! Sesamo!".
La parete si aprì come una porta e lasciò intravedere una grotta piena di monete d'oro, gioielli e pietre preziose.
Alì Babà non si lascia fuggire una simile occasione e, di nascosto, pronuncia la formula magica, entra nella grotta e deruba i ladroni di tutte le loro ricchezze.
I ladroni lo sorprenderanno, ma riuscirà ben presto a sbarazzarsi di loro e godere il suo nuovo stato di cittadino ricco.
L'espressione "Apriti! Sesamo!", come ho detto prima, è usata anche dalle persone comuni per indicare il mezzo per ottenere senza sforzo qualcosa di inaccessibile.
Nessun commento:
Posta un commento