Non vi preoccupate! La parola in questione non è una parolaccia, né un aggettivo che può offendere una persona.
Anzi! Farete un figurone se lo userete....
In effetti indica il nome (molto erudito) che si dà a chi fa collezioni di portachiavi. Questi collezionisti si interessano soprattutto di portachiavi pubblicitari e non di quelli che si possono comprare.
Fare collezioni è un passatempo che richiede una buona dose di pazienza e di fortuna.....Se pensate a chi vi dice di avere in casa 3000-4000 campioncini di profumo, ricercati in 20 anni della sua vita.......
Molti sono gli oggetti da collezionare: alcuni sono "economici" perché richiedono poca spesa. Per altri, invece, ci vogliono vere fortune: quadri d'autore, pietre preziose, mobili antichi e questi sono solo alcuni esempi!
C'è anche chi vuole uscire dai classici schemi e li troverete a curiosare qua e là per annoverare nella propria collezione libri con dediche, magliette di campioni sportivi, vecchie automobili, guanti "che non sono in coppia"....
Largo alla fantasia, quindi e buona collezione!